Siamo CyberEthics Lab., una società di ricerca e innovazione fuori dagli schemi

Promuoviamo un ecosistema di innovazione sostenibile e socialmente responsabile affiancando le organizzazioni nelle attività di compliance, di monitoraggio etico e di security. Analizzando l’accettabilità sociale di nuove tecnologie, proponiamo modalità per adattarle meglio ai bisogni e alle aspettative degli utenti

News

Articoli

Garante VS ChatGPT: un’analisi etico-legale

Il caso ChatGPT Lo scorso 30 marzo il Garante della Privacy Italiano ha disposto la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani da parte di Chat GPT. Al provvedimento del Garante la società statunitense Open-AI, proprietaria dell’Intelligenza Artificiale, rispondeva prontamente sospendendo l’accesso a Chat GPT da parte degli indirizzi IP italiani. Ma nonostante questo inizio […]

30 anni di WWW – Dal Big Bang del CERN al Web 3.0

Il 30 aprile del 1993 il CERN di Ginevra rilascia il codice sorgente del World Wide Web, diventando di fatto un servizio di pubblico dominio. Il progetto di Tim Berners-Lee, sviluppato all’interno dell’istituto per sopperire alla mancanza di un adeguato sistema di gestione delle informazioni, si affacciava così al mondo, fruibile da chiunque avesse un […]