Sotto l’egida del Digital Single Market (DSM), IMPULSE studia l’impatto sulle identità elettronica (eID) di tecnologie dal potenziale dirompente e trasformativo. Data la loro incredibile rilevanze e promessa allo stato attuale delle conoscenza, il progetto si concentra in particolare su Intelligenza Artificiale (IA) e Blockchain (BC).
Un trait d’union tra queste tecnologie potrebbe creare un meccanismo per la gestione in sicurezza delle eID, un risultato importante al fine di favorire la fiducia nel DSM. La BC, che altro non è che un database distribuito di tutte le transazioni mai avvenute in uno specifico dominio, è di per sé una soluzione tecnologica interessante per permettere il controllo dei cittadini sui propri dati. Unita a un’IA in grado di svolgere una verifica automatica di documenti e di autorizzare utenti all’accesso in base a loro dati biometrici, la BC si presenta come un potenziale punto di svolta per le eID, soprattutto per l’accesso ai servizi pubblici.
E’ questa l’applicazione, esaminata da una prospettiva multidisciplinare incentrata sull’utente, di cui IMPULSE valutererà costi e benefici, risks e limitazioni intrinseche. Il progetto adotterà un approccio demand-driven e co-creativo in 6 pilots tra Danimarca, Spagna, Bulgaria, Islanda e Italia, organizzati grazie anche al coinvolgimento dei Digital Innovation Hub. La diversità socio-economica, culturale, operativa e legale degli ambienti piloti favorirà la robustezza dell’analisi e la conseguente possibilità di validare o meno la soluzione.IMPULSE produrrà roadmap perseguibili e illustranti le buone pratiche e percorsi all’adozione, scale-up e sostenibilità di tecnologie avanzate per le eID nei servizi pubblici all’interno dell’ecosistema UE.
Il ruolo di CyberEthics Lab. nel progetto consiste nel prestate supporto etico e legale all’intero consorzio. Pubblicheremo un protocollo etico specifico per il progetto oltre a un dizionario e un framework legale con riferimenti alle direttive e regolamentazioni UE rilevanti. Infine, approderemo a raccomandazioni per decision maker su aspetti di privacy, di etica e legali nel campo delle eID.