servizi

Fai luce sulla tua azienda

Scegliete di integrare nell’innovazione i valori a cui tenete. Autonomia, dignità, riservatezza, libertà: non c’è motivo per cui questi concetti debbano essere separati dal progresso tecnologico.

Cosa possiamo fare per te?

Guarda il video o leggi le nostre FAQ per saperne di più.

Valutazione degli impatti della tecnologia sulla privacy
Lavoriamo insieme ai nostri clienti per ispirare soluzioni più efficaci ai loro bisogni, senza mai perdere d’occhio problemi di privacy e protezione del dato; preveniamo conflitti, sanzioni e perdite finanziarie dovute alla non conformità con le normative applicabili. Siamo orgogliosi di condividere con tante organizzazioni la nostra idea fondante:
Tutte le tecnologie dell'informazione devono rispettare i diritti umani fondamentali, compresi i diritti delle persone in relazione alla protezione della loro vita privata, dei dati personali e della libertà.
Il nostro approccio nel sensibilizzare i nostri clienti consiste in un servizio olistico che prevede quanto segue:
  • fornire un responsabile della protezione dei dati capace di guidare le azioni di conformità legale dell'organizzazione;
  • mappare il flusso dei dati trattati dall'organizzazione, così da misurarne l'impatto sul quadro giuridico di riferimento;
  • valutare i meccanismi di sicurezza informatica utilizzati dall'organizzazione;
  • condurre la valutazione dell'impatto per tutti i meccanismi di elaborazione dei dati e identificare i rischi legali e di sicurezza;
  • formulare raccomandazioni per identificare la migliore attuazione di quei mezzi organizzativi e tecnici necessari per garantire la conformità con il quadro giuridico pertinente, garantendo al
  • contempo riservatezza, sicurezza e integrità dei dati e preservando le restrizioni autorizzate all'accesso e alla divulgazione delle informazioni;
  • supportare la gestione dell'integrità del dato. Certifichiamo la garanzia che i dati non vengano modificati o cancellati in modo non autorizzato e non rilevato;
  • supportare la gestione della disponibilità. Garantiamo che vi sia un accesso tempestivo e affidabile e l'uso delle informazioni;
  • supportare la gestione della responsabilità. Sosteniamo il non ripudio, la deterrenza, l'isolamento dei guasti, il rilevamento e la prevenzione delle intrusioni, il recupero post-azione e le azioni legali;
  • formazione e tutoraggio dei nostri clienti e partner per creare consapevolezza che offra una solida conoscenza su come affrontare questioni etiche e legali.
Valutazione dell'impatto etico della tecnologia
Aiutiamo i nostri clienti e i nostri partner nel processo di analisi critica con lo scopo di esaminare gli effetti che l'introduzione e l'uso di una tecnologia possono avere sui diritti umani, sulla società, sull'ambiente. Un processo complesso che richiede una visione e una considerazione sistematica di come la tecnologia potrebbe influire sulle persone e sulla società in generale a breve e a lungo termine. L'impatto etico della tecnologia è quindi cruciale quando si sviluppano e si utilizzano nuove tecnologie, affinché si possano mitigare gli effetti negativi e massimizzare i benefici, e per consentire agli sviluppatori, alle organizzazioni e ai decisori politici di prendere decisioni informate. In tale valutazione accompagniamo i nostri clienti e partner alla considerazione di tutti i fattori pertinenti; ci sono diverse metodologie e approcci utilizzati per valutare l'impatto etico delle tecnologie, tra cui:
  • Analisi di impatto sulla privacy: questo tipo di analisi valuta gli effetti della tecnologia sulla privacy degli individui e sulle loro informazioni personali. Si considerano i rischi di monitoraggio e di tracciamento, le conseguenze di eventuali violazioni dei dati e le misure di sicurezza necessarie per proteggere la privacy degli utenti.
  • Valutazione dell'impatto sociale: questo tipo di analisi valuta gli effetti della tecnologia sulla società e sull'economia in generale, considerando gli impatti sulla disoccupazione, sull'uguaglianza sociale, sull'accesso all'istruzione e alla salute, sulla qualità della vita e sulla sostenibilità ambientale.
  • Valutazione dell'impatto etico: questo tipo di analisi valuta gli effetti della tecnologia sulla morale e sui valori della società, considerando gli impatti sulla giustizia sociale, sulla responsabilità, sulla trasparenza, sulla dignità umana e sulla libertà individuale.
  • Analisi del ciclo di vita: Questo tipo di analisi valuta gli impatti ambientali della tecnologia lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione all'uso e alla fine della vita.
La valutazione dell'impatto etico delle tecnologie richiede quindi una valutazione multidisciplinare che coinvolge esperti di tecnologia, esperti di etica, esperti di diritto, di ambiente e altre parti interessate.
Analisi dell'accettabilità sociale delle tecnologie
Le tecnologie interconnesse e dirompenti permeano tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana e pongono continue sfide per individuare i veri presupposti dei diritti umani, come il diritto alla privacy o alla libertà di parola. Si potrebbe dire che valori umani come la fiducia, la responsabilità e la dignità sono reciprocamente influenzati dall'accettazione sociale delle tecnologie. Abbiamo l’obiettivo di aiutare i nostri clienti a concepire un nuovo modo per allineare i concetti così divergenti di sostenibilità, impatto etico e innovazione tecnologica. Combinando questi tre fattori, facciamo fronte alla necessità di un ecosistema di innovazione socialmente responsabile mediante lo sviluppo di una metodologia su misura per valutare l'accettazione sociale delle tecnologie da parte degli utenti/cittadini. Si tratta di una questione fondamentale per l'adozione delle tecnologie sul mercato. Il nostro quadro di accettazione sociale comprende sei dimensioni fondamentali sulle quali l'accettabilità sociale (cioè percezione, motivazione, fiducia, consapevolezza, capacità abilitante e responsabilità) viene misurata e valutata attraverso un approccio in due fasi basato su una Sentiment Analysis (SA) online – per creare una conoscenza strutturata e attivabile dal web – e il coinvolgimento degli stakeholder dei nostri clienti (ad esempio, gruppi di destinatari significativi, associazioni di cittadini, aziende del settore, responsabili delle decisioni, ecc.) per la co-creazione e la comunicazione della tecnologia in relazione alla sua accettazione sociale.
Valutazione dei dispositivi medici

 

Forniamo consulenza ai produttori per l'ottenimento del certificato (marchio CE) per i dispositivi medici. I consulenti legali del nostro team hanno una conoscenza approfondita della MDR e un'esperienza in questo tipo di attività nell'ambito di progetti europei nel settore sanitario.
La collaborazione comprende una valutazione preliminare e, sulla base dei risultati, la determinazione delle fasi successive per l'ottenimento del marchio CE. Inoltre, possiamo supportare le aziende nei loro rapporti con gli organismi notificati, che nella maggior parte dei casi sono autorizzati a rilasciare i certificati.

 

Ricerca e innovazione responsabile
Ammettiamo di essere tremendamente curiosi e appassionati di ricerca ed innovazione. Siamo incredibilmente attenti ai potenziali effetti e impatti dell’innovazione sull'etica, sulla privacy e sulla protezione dei dati. Lavoriamo insieme ai nostri partner per creare soluzioni efficienti che risolvano questioni etiche, legali e di sicurezza informatica sia sul processo di ricerca, che sul progetto e sui risultati.  Abbiamo esperienze e competenze complementari! Siamo un team multidisciplinare capace di osservare ogni tipo di scenario da angolazioni diverse:
  • etico per il coinvolgimento degli esseri umani nelle attività di ricerca;
  • legale per l'analisi del quadro giuridico internazionale UE e italiano applicabile alla tecnologia e alle raccomandazioni per lo sviluppo sicuro e conforme della tecnologia;
  • tecnologico per la creazione di soluzioni innovative che rispettino sempre i reggenti paradigmi di sicurezza.
Promuoviamo l'inclusione delle questioni legali ed etiche nella progettazione della tecnologia e la creazione delle pratiche migliori per l'adozione della tecnologia in modo consapevole e trasparente.
Finanziamento di progetti di innovazione
Troppo spesso, le idee migliori non vengono notate. Soprattutto in Italia, data la sua endemica mancanza di venture capital. Accompagniamo i nostri clienti abbattendo gli ostacoli all'innovazione, supportandoli nel generare un'idea, un prodotto o un servizio con un valore aziendale considerevole. Valutiamo le idee dei ostri clienti, li aiutiamo a concettualizzarle e a concretizzarle, analizzando gli investimenti richiesti e il loro ritorno. Grazie alla nostra decennale esperienza nella scrittura di proposte per finanziamenti, sappiamo dove trovare le opportunità di contributi più adatti ad ogni circostanza. Confezioniamo la proposta perfetta per finanziare l'innovazione dei nostri clienti. Facciamo Networking: colleghiamo i nostri clienti con la nostra vasta rete di prestigiosi partner italiani ed europei. Lavoriamo insieme per:
  • mappare gli obiettivi di innovazione delle organizzazioni;
  • collegare le organizzazioni con i partner perfetti per la realizzazione di obiettivi di innovazione;
  • assicurare il mix ottimale di finanziamenti e finanza per sbloccare le innovazioni delle organizzazioni.
Agile Project Management

Usiamo tutta la nostra esperienza di gestione di progetti internazionali complessi per coronare progetti ad alto impatto e sensibili al tempo nelle organizzazioni dei nostri clienti.
Ispiriamo e supportiamo i loro obiettivi aziendali con la responsabilità di implementare soluzioni stimolanti che siano eticamente e legalmente conformi. Attraverso la nostra pluriennale esperienza e le prestigiose certificazioni del team (PMP, ITIL, PRINCE2, SCRUM) applichiamo le migliori pratiche di gestione di programmi, progetti e servizi, e metodologie Agile.
Siamo affidabili e agili nel prenderci cura degli obiettivi dei nostri clienti. Affrontiamo gli ostacoli in modo proattivo e con una profonda professionalità.

Comunicazione
La chiave del successo sta nel comunicare i concreti obbiettivi da raggiungere. Pensiamo che un'idea creativa da sola non basti. Per avere un impatto e amplificarne il riverbero, le idee hanno bisogno di una strategia di comunicazione efficiente. Capire la motivazione alla base delle scelte fatte dai nostri clienti ci permette di costruire un messaggio capace di coinvolgere un gran numero di stakeholder raggiungendo con facilità il segmento di riferimento scelto. Siamo essenziali a tutti i livelli della comunicazione, scopriamo le intuizioni alla base dell'idea, determiniamo come segmentare l’audience e aiutiamo a definire il canale e le strategie di contenuto. Le nostre idee, il nostro copywriting, la nostra creatività, il nostro design e le nostre capacità tecniche creano uno storytelling che attraversa serie diverse di canali diversi. Utilizziamo diversi strumenti per creare opinioni oneste e autentiche lavorando su diverse piattaforme e parlano al pubblico giusto. Siamo in grado di fornire:
  • Identità visiva per catturare l'attenzione del pubblico target
  • Canali di comunicazione per lanciare la tua idea (siti Web, intranet, social media, multimedia e stampa)
  • Gestione degli eventi per tessere reti, animare seminari e organizzare conferenze.
  • Coinvolgimento degli stakeholder per costruire le relazioni mantenendo informate e impegnate le loro reti.
Formazione
Siamo fermamente convinti che coltivare maggiore conoscenze internamente e tra le aziende sia la chiave per offrire maggiore efficienza, diffondere benessere e aumentare i progressi. Organizziamo webinar, conferenze e sessioni di formazione per clienti e partner provenienti da diversi contesti. Attraverso la personalizzazione dei programmi di formazione, massimizziamo il pieno potenziale che offrono, facilitando l’applicazione e accettazione delle migliori pratiche, metodi e normative all'interno delle organizzazioni. Ci piace insegnare e condurre e arricchire eventi che migliorano la conoscenza nelle organizzazioni. Ci concentriamo e condividiamo con tutti la nostra ricerca e competenza in:
  • Etica e privacy
  • Protezione dei dati e regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)
  • ITIL® v4
  • ITIL® Foundation v4
  • Gestione del progetto (PRINCE2).
Analisi di mercato
L'innovazione crea nuove opportunità e maggiore competitività sul mercato. Sviluppiamo strategie basate su come gli esseri umani hanno imparato a percepire le innovazioni, così da essere in sintonia con i cambiamenti delle forze di mercato e con il processo di innovazione delle organizzazioni sul mercato stesso. Accompagniamo i nostri clienti nel prevedere i cambiamenti di mercato, identificarne i segmenti più innovativi, monitorare il modello delle attività commerciali, rilevare la concorrenza e tracciare modelli di business più innovativi. Connettiamo dati e scienza per fornire risposte pratiche, concrete e dirette a domande di business riguardanti consumatori, mercati, brand e media.