Il termine “intersezionalità” fu utilizzato per la prima volta dalla giurista Kimberlè Crenshaw nel 1989[1] per indicare indicare la modalità di sovrapposizione e intersezione di diverse categorie sociali nella costituzione delle identità dei soggetti. Per la giurista, l’occasione di coniare questo termine per rappresentare tutta la riflessione teorica che andava formandosi da qualche decennio è […]
Secondo articolo e l’ultimo della serie della Redattrice Ospite Michela Cerasi. Contattaci per saperne di più sul nostro programma di Redattrici e Redattori Ospiti. Riconoscimento facciale: i pro… Fondato su tecniche di intelligenza artificiale, il processo di riconoscimento facciale permette di identificare o verificare l’identità di un individuo a partire da un’immagine digitale o un […]