topics

Contenuti in gender

Articoli

Bias di genere e discipline STEM: gli stereotipi che fanno male al progresso

Quando si parla di discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) si fa spesso riferimento a una questione particolare, che attribuisce una valenza sociale all’apparente neutralità della riflessione su queste materie. Per identificare il centro del problema si potrebbe dire che, a completare l’acronimo STEM, mancherebbe solo un’ultima lettera, la M della parola inglese male: […]

Intersezionalità, uno sguardo ai presupposti storici di un modello teorico e metodologico

Il termine “intersezionalità” fu utilizzato per la prima volta dalla giurista Kimberlè Crenshaw nel 1989[1] per indicare indicare la modalità di sovrapposizione e intersezione di diverse categorie sociali nella costituzione delle identità dei soggetti. Per la giurista, l’occasione di coniare questo termine per rappresentare tutta la riflessione teorica che andava formandosi da qualche decennio è […]